FAMILY RESORT CON SERVIZI PER BAMBINI NOVITÀ: Lavoriamo per rendere la struttura sempre più ecologica e abbiamo introdotto: pannelli solari, impianto fotovoltaico, impianto di osmosi. La grande novità è la colonnina di ricarica ...
Il Centro Vacanze Piccolo Friuli si trova lungo la litoranea Vieste - Peschici (Foggia), a 3 km circa da Vieste. Il Piccolo Friuli sorge in collina e dista circa ...
Il Villaggio Camping Grotta dell'Acqua sorge direttamente sul mare, in una baia di notevole bellezza paesaggistica, immerso nella macchia mediterranea, ricco di vegetazione incontaminata. Il villaggio si presenta con ...
Aperti dal 1 Aprile! A pochi passi da Rodi Garganico sorge l’Albergo Vela Club. La struttura situata tra Rodi Garganico e Lido del Sole può vantare camere funzionali dotate di ...
Il Gargano, un promontorio circondato per due terzi dal Mare Adriatico, è un luogo unico che ospita in una superficie di circa 2000 metri quadrati paesaggi diversissimi tra di loro, capace di stupire continuamente senza mai ripetersi. La geomorfologia del territorio, fortemente influenzata da fenomeni carsici, è caratterizzata da bianche scogliere calcaree che si tuffano all’improvviso nel mare, e da un grande numero di valli, doline, grotte, fiumi e laghi sotterranei.
Tutta intorno all’altopiano del Gargano si sviluppa la Foresta Umbra, che lo ricopre con boschi di faggi, pini e lecci, costituendo il cuore vero e proprio del Parco Nazionale del Gargano, nato per proteggere e preservare un’ampia area sia terrestre che marina, caratterizzata da una fortissima biodiversità faunistica.
I paesi arroccati sulla costa a strapiombo sul mare o nell’entroterra conservano la struttura tradizionale formata da case di calce bianca che si arrampicano sulle pendici dei monti con andamento tortuoso e labirintico. Vicoli stretti, piccole piazzette, chiese ricche di storia, viste mozzafiato fanno di questi centri luoghi ideali per visite indimenticabili.
I 65 chilometri di costa del Monte Gargano sono bagnati da acque limpide e hanno fondali estremamente varie: spiagge sabbiose, piccole insenature, grotte marine, una vera meraviglia, paradiso per chi pratica sport subacquei, che può essere raggiunta con gite in gommone o in barca per ammirare le alte falesie, i faraglioni, gli archi di roccia creati dell’erosione del vento e dell’acqua.